In altre parole

Marco Aime

di Natascha Fioretti

antropologia, mondo, viso, volto

Da lunedì 17 a venerdì 21 luglio 2023

"Tentare di cogliere i processi in divenire. Forse è il contributo che può dare l’antropologia alla comprensione della società attuale che stenta ad essere letta con le categorie delle discipline classiche. Ci troviamo di fronte ad una accelerazione improvvisa, ad un quantità di flussi d’informazioni d’immagini di persone, di capitali che si muovono continuamente. Oggi si tratta, in primo luogo, di guardare noi stessi con gli occhi degli altri: è questo il valore aggiunto che l'antropologia può dare". Le parole sono quelle di Marco Aime raccolte in un'intervista di qualche tempo fa sulla rivista Exagere. Proprio lui, torinese, classe 1956, antropologo culturale e saggista italiano sarà ospite di In altre parole al microfono di Natascha Fioretti. Numerose le sue pubblicazioni, ricordiamo le più recenti: "Il grande gioco del Sahel. Dalle carovane di sale ai Boeing di cocaina" (Feltrinelli, 2021) e "Confini. Realtà e invenzioni" (Edizioni Abele, 2023).

Marco Aime al microfono di Natascha Fioretti

  • Marco Aime (1./5)

    In altre parole 17.07.2023, 08:18

  • Marco Aime (2./5)

    In altre parole 18.07.2023, 08:18

  • Marco Aime (3./5)

    In altre parole 19.07.2023, 08:18

  • Marco Aime (4./5)

    In altre parole 20.07.2023, 08:42

  • Marco Aime (5./5)

    In altre parole 21.07.2023, 08:18

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare