In altre parole

Mariapia Veladiano

di Natascha Fioretti

Mariapia Veladiano

Da lunedì 26 a venerdì 30 dicembre 2022

Fulvio Panzeri su "Avvenire" l'ha definita tra le più grandi scrittrici italiane di oggi. Per Leonetta Bentivoglio di "Repubblica" la sua prosa è "lirica e intensa", in essa pulsa qualcosa di estatico e ossessivo. Si tratta di Mariapia Veladiano, nata a Vicenza nel 1960, laureata in Filosofia e Teologia, scrittrice e insegnante di lettere per più di vent’anni a Rovereto e Vicenza che a partire da lunedì 26 dicembre sarà ospite di Natascha Fioretti a "In altre parole". Autrice del saggio "Oggi c'è scuola. Un pensiero per tornare, ricostruire, cambiare" (Solferino, 2021) ma anche di molti romanzi, ricordiamo l'ultimo "Adesso che sei qui " (Guanda, 2021) e il primo "La vita accanto " vincitore nel 2010 del Premio Calvino, con Mariapia Veladiano prenderemo spunto dall'attualità per affrontare alcuni dei temi che le stanno particolarmente a cuore. Primo tra tutti la scuola e l'importanza delle relazioni al suo interno e poi la disuguaglianza crescente nella nostra società e il nostro atteggiamento verso questa realtà che la psicologia sociale chiama "l'enigma del consenso".

Mariapia Veladiano al microfono di Natascha Fioretti

  • Mariapia Veladiano (1./5)

    In altre parole 26.12.2022, 09:18

  • Mariapia Veladiano (2./5)

    In altre parole 27.12.2022, 09:18

  • Mariapia Veladiano (3./5)

    In altre parole 28.12.2022, 09:18

  • Mariapia Veladiano (4./5)

    In altre parole 29.12.2022, 09:18

  • Mariapia Veladiano (5./5)

    In altre parole 30.12.2022, 09:18

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare