Nenad Stojanović
In altre parole

Nenad Stojanović (5./5)

di Mattia Pelli

  • 04.12.2020
  • 11 min
  • Keystone
Scarica

Da lunedì 30 novembre a venerdì 04 dicembre 2020

Democrazia e plurilinguismo in Svizzera, ma anche populismo e razzismo: sono alcuni dei temi d'elezione di Nenad Stojanović, nato 44 anni fa a Sarajevo, professore di scienze politiche all’Università di Ginevra. Attualmente lavora a un progetto del Fondo nazionale svizzero di ricerca chiamato Demoscan che analizza il legame fra democrazia diretta e populismo e organizza assemblee cittadine estratte a sorte. È membro della Commissione federale contro il razzismo e del consiglio della Fondazione Kurt Imhof sulla qualità dei media. Giornalista, è stato corrispondente del Giornale del Popolo da Palazzo federale, collaboratore dell’allora consigliere federale Moritz Leuenberger, consigliere comunale di Lugano e deputato del Partito socialista al Gran Consiglio ticinese. Scrive articoli d'opinione su diversi giornali svizzeri e collabora con il domenicale “Il Caffè”. Ha pubblicato C’era una volta una città: Racconti di Sarajevo (Fontana, 2007) e Dialogo sulle quote: rappresentanza, eguaglianza e discriminazioni nelle società multiculturali (Il Mulino, 2013).

Nenad Stojanović sarà ospite di “In Altre Parole”, al microfono di Mattia Pelli.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare