Si è spento all’età di 84 anni, il grande etologo italiano Danilo Mainardi. Uno studioso a cui dobbiamo la comprensione, in termini molto divulgativi e accattivanti del comportamento degli animali. Per ricordarlo, vi riproponiamo una serie di tre incontri andati in onda nel mese di novembre del 2012.
LASER
Da mercoledì 21 a venerdì 23 novembre 2012
Incontro con Danilo Mainardi

Contenuto audio
Incontro con Danilo Mainardi (1./3)
Laser 21.11.2012, 02:00
Incontro con Danilo Mainardi (2./3)
Laser 21.11.2012, 02:00
Incontro con Danilo Mainardi (3./3)
Laser 23.11.2012, 02:00
Per questa serie di Laser abbiamo incontrato l'etologo Danilo Mainardi nel suo studio a Venezia. Il professor Mainardi, nato a Milano nel 1933, è uno dei più importanti etologi del XX secolo: è professore emerito di Ecologia comportamentale all'Università Cà Foscari di Venezia e presidente onorario della Lega italiana protezione uccelli. È anche molto conosciuto per la sua grande capacità divulgativa nel far conoscere ai più il mondo degli animali, attraverso le sue pubblicazioni e la sua collaborazione con i quotidiani Corriere della Sera e il Sole 24ore, oltre a essere ospite abituale della trasmissione televisiva Superquark di Piero Angela in onda sulla Rai.
Mainardi ci ha raccontato delle sue prime esperienze con gli animali durante il periodo della guerra, della scelta della sua professione, della passione nel disegnare e nello scrivere romanzi gialli/etologici. Ha poi affrontato molti altri argomenti come la vivisezione, l'uso degli animali nei circhi, la rappresentazione degli animali nella fiction ma soprattutto ci ha rappresentato gli animali dal punto di vista di un uomo che ha dedicato loro la propria vita.