Laser

Clerici su Federer

Sulla passione per la scrittura e “su uomini più noti di lui”, di Alessandro Bertellotti

  • 28.08.2017, 11:00
Roger Federer

Roger Federer

  • Keystone

LASER
Lunedì 28 agosto 2017 alle 09:00
Replica alle 22:35

È nella Hall of Fame del tennis dal 2006, considerato uno dei massimi esperti mondiali di questa disciplina. “Quello del tennis”, oltre ad essere un profondo conoscitore dello sport è anche appassionato di scrittura e profondamente legato alla terra in cui ha sempre vissuto, a cavallo del confine tra la provincia di Como e la Svizzera italiana.

Mentre prende il via una nuova edizione degli Open statunitensi, che vedono Federer tra i favoriti per la vittoria del torneo, Gianni Clerici ci racconta aneddoti legati al tennista basilese e al concetto di longevità nel tennis, ci invita a scoprire i campioni del passato e del presente (persone più note di lui, per riprendere il titolo di un suo lavoro) e ci invita a condividere il suo amore per la scrittura.

Infine non può mancare il Clerici, memoria storica del tennis. Storia che spesso non è scritta da punteggi, servizi e smash vincenti, ma dal desiderio di uomini e donne, da oltre cinquecento anni, di condividere la passione per questa attività.

Ti potrebbe interessare