Laser

David Abulafia

di Claudio Visentin

  • 12.05.2017, 11:00
David Abulafia

David Abulafia all'USI

  • ©Vince Cammarata Fosphoro

LASER
Venerdì 12 maggio 2017 alle 09:00
Replica alle 22:35

Sarà David Abulafia, professore di Storia del Mediterraneo all’Università di Cambridge, a tenere la prolusione in occasione del XXI Dies Academicus dell’Università della Svizzera italiana.

David Abulafia è tra i maggiori storici contemporanei, soprattutto per aver rinnovato il metodo e la prospettiva della storia mediterranea, in continuo dialogo con il grande modello di Fernand Braudel. Il punto d’arrivo di questo percorso può essere considerato il libro Il grande mare. Storia del Mediterraneo, pubblicato nel 2011 e accolto con favore dal pubblico e dalla critica. Più ampiamente in questa intervista Abulafia ripercorre il processo di rinnovamento degli studi medievali, al quale ha contribuito, e s’interroga sul senso e il ruolo della storia nel mondo globale.

Accanto a questo ritratto professionale, Abulafia rievoca le secolari vicende della sua famiglia, cacciata dalla Spagna nel 1492 e poi diffusa in tutto il Mediterraneo, spiegando nel contempo il suo rapporto con l’ebraismo tra ortodossia e rinnovamento. Molto spazio è anche riservato alla sua biografia più intima, declinando un delicato lessico familiare e riservando uno spazio sorprendentemente ampio alle vicende dell’infanzia.

Ti potrebbe interessare