Francoforte sull’Oder è una cittadina tedesca che prende il nome dal fiume che le scorre accanto e che segna il confine di stato tra Germania e Polonia, l’Oder appunto.
La località accoglie circa 58mila abitanti ed è uno dei punti più a est del Land tedesco di Brandeburgo. Dopo la Seconda Guerra mondiale la città divenne capoluogo di uno dei 15 distretti della Repubblica Democratica tedesca, affermandosi come centro militare strategico e come importante base operativa della Stasi. Come si è trasformata questa comunità dell’ex Germania dell’est 25 anni dopo la caduta della cortina di ferro? Quali ricordi sono rimasti nei cuori delle persone che vi hanno vissuto?
All’Università europea Viadrina e al Liceo Karl-Liebknecht ho incontrato i protagonisti di questo Laser, che tra memorie del passato e sfide del presente raccontano la nuova Francoforte.

Francoforte sull’Oder
Laser 04.11.2014, 10:00
Contenuto audio
Ottobre 2014. Un viaggio nell’est della Germania, a 25 anni dalla caduta del muro