LASER
Lunedì 26 dicembre 2016 alle 09:00
Replica alle 22:35
La scrittura è la più antica e la più importante tecnologia umana. Per migliaia d’anni, utilizzando soltanto una manciata di lettere, gli uomini hanno scritto sulla pietra, sul coccio, sul papiro, sulla cera, sulla pergamena, sulla carta e infine sugli schermi dei computer, utilizzando gli strumenti più diversi: scalpelli, bacchette, piume d’oca, grafite, pennelli, caratteri mobili di piombo, stilografiche, penne a sfera, macchine da scrivere, tastiere e bombolette spray... Tavolette, rotoli, codici, libri ed ebook conservano e testimoniano questa straordinaria espressione della creatività umana.
Il filo d’oro della scrittura lega questa varietà di supporti e strumenti di scrittura; e ci conduce attraverso i secoli sino al tempo presente, quando le novità dell’informatica convivono con la riscoperta della calligrafia.
Con Ewan Clayton, professore di design all’Università di Sunderland, storico della scrittura e calligrafo, abbiamo tentato di raccogliere tutti questi elementi in una visione d’insieme, coesa e molteplice.