L’ABBA Voyage ha debuttato nel 2022, ed è ormai una delle principali attrazioni di Londra. Sullo schermo ci sono le riproduzioni digitali degli Abba con il loro aspetto negli anni ’70. È un concerto, un videoclip, un film ipertecnologico, che dà allo spettatore l’illusione di trovarsi davvero di fronte a una band in carne e ossa. Il 2024 è stato anche l’anno del mega tour Taylor Swift, un vero e proprio musical nel quale il pubblico è parte dell’evento, e dei concerti speciali di Adele, ospitati in un’arena realizzata appositamente a Monaco di Baviera. I concerti oggi sono sempre più esperienze spettacolari e straordinarie. Conta quanto accade sul palco e quanto accade attorno al palco. Non solo: la tecnologia diventa sempre più importante e apre nuove possibilità multimediali per il futuro. Intervengono Enrico D’Alessandro, dell’agenzia D’Alessandro e Galli, Claudio Santucci, dello studio Giò Forma, e Gianni Sibilla, autore de L’industria della canzone (Laterza), direttore del Master in Comunicazione musicale dell’Università Cattolica di Milano, docente dell’università Iulm e giornalista di Rockol.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609