LASER
Venerdì 10 febbraio 2017 alle 09:00
Replica alle 22:35

La destra che non c’è
Laser 10.02.2017, 10:00
Contenuto audio
Una carriera parlamentare lunga oltre trent’anni, prestigiosi incarichi istituzionali e di governo, un ruolo di primo piano nella convenzione europea incaricata all’inizio del nuovo millennio di scrivere la costituzione dell’UE. E soprattutto il tentativo di presentare in Italia in partito di destra moderno ed europeo, in grado di presentare proposte di governo e confrontarsi con gli altri partiti del Continente.
Gianfranco Fini, parlamentare dal 1983 al 2013, vicepresidente del Consiglio italiano, ministro degli esteri, presidente della Camera dei Deputati a Roma, racconta l’aspirazione e il progetto di una nuova destra italiana, senza tralasciare gli errori e i passi falsi compiuti per definire e vedere realizzato questo tentativo. E attraverso la sua esperienza politica, è possibile comprendere l’attuale realtà della destra nell’intera Europa, e la difficoltà nel presentare una visione politica per il futuro. Un incontro che si iscrive nella serie di programmi (da “Laser” a “Moby Dick” a “Geronimo storia”) che l’approfondimento di Rete Due consacra alle ideologie di destra.