Laser

La storia non è finita: incontro con Francis Fukuyama

di Roberto Antonini

  • 28.01.2015, 10:00
Francis Fukuyama

Francis Fukuyama

24:22

La storia non è finita: incontro con Francis Fukuyama

Laser 28.01.2015, 10:00

Le analisi di Francis Fukuyama, docente in una delle più prestigiose università al mondo, quella di Stanford in California, costituiscono da anni un punto di riferimento per i politologi e suscitano sistematicamente ampie discussioni. Nel 1992 il suo La fine della storia e l'ultimo uomo fu all'origine di un dibattito su scala globale.

Fukuyama sosteneva che l'umanità, con la caduta del muro di Berlino, si stava avviando verso un modello improntato alla democrazia e ai principali valori del liberalismo. 22 anni dopo la pubblicazione di quello che rimane in assoluto uno dei testi più celebri nell'analisi politica, Fukuyama fa il punto delle sue ricerche con Roberto Antonini e propone una serie di riflessioni sulle quali si basa anche il suo monumentale e recentissimo Political Order and Political Decay.

Ti potrebbe interessare