Laser
Venerdì 22 aprile 2016 alle 09:00
Replica alle 22:35

Miguel de Cervantes e il Don Chisciotte
Laser 22.04.2016, 11:00
Contenuto audio
Miguel de Cervantes y Saavedra, scrittore spagnolo vissuto a cavallo tra il 16° e il 17° secolo, deve la sua fama all'invenzione del personaggio di don Chisciotte, il vecchio nobile di campagna che, offuscato dalla pazzia, vuole riportare in vita gli ideali degli eroi della cavalleria, in un'epoca in cui quei valori non sono più attuali. Dopo la pubblicazione della prima parte del celebre romanzo l’iter artistico della scrittore spagnolo prosegue in crescendo: dalle Novelle esemplari al Viaggio nel Parnaso fino alle Otto commedie e otto intermezzi e al secondo Don Chisciotte (1615). In occasione del 400esimo anniversario della morte parliamo di Cervantes e del suo capolavoro con uno tra i maggiori esperti, il filologo Corrado Bologna, ordinario di Letterature romanze medievali e moderne alla Scuola Normale Superiore di Pisa e docente di Letteratura italiana medievale e umanistica all’USI.