Laser

Nella Svizzera tedesca con la «Neue Zürcher Zeitung»

Incontro con Barbara Villiger, ciclo di incontri a cura di Giorgio Thoeni e Yari Bernasconi

  • 12.01.2016, 10:00
Neue Zürcher Zeitung
  • Keystone

Laser
Martedì 12 gennaio 2016 alle 09:00
Replica alle 22:35

La diffusione e il consumo di cultura sono un importante segno di crescita civile di una collettività. Se ci riferiamo ai vettori principali di diffusione e informazione, la Svizzera può essere una realtà degna di attenzione, sulla quale è giusto soffermarsi e riflettere. In primo luogo chiedendosi quanto peso abbia la Cultura (con la ‘c’ maiuscola) nella politica editoriale dei vari mass media attraverso le rispettive modalità di comunicazione, legate a diverse appartenenze linguistiche, diverse sensibilità, diverse abitudini di fruizione. Senza però dimenticare le risorse economiche a disposizione: cosa rappresenta lo spazio che i mass media possono oggi dedicare alla Cultura? Quali problematiche nasconde?

Il secondo appuntamento con il ciclo di Laser “Cultura e mass media in Svizzera” ci porta nella più popolosa delle città svizzere, Zurigo, nella sede della cosiddetta “NZZ”, la «Neue Zürcher Zeitung» . Fondata nel 1780, la NZZ è considerata come uno dei più importanti e autorevoli quotidiani svizzeri di lingua tedesca e vanta un’ottima reputazione anche a livello internazionale.

Giorgio Thoeni e Yari Bernasconi hanno incontrato per l’occasione Barbara Villiger, giornalista culturale della NZZ e responsabile in particolare per la critica teatrale.

Ti potrebbe interessare