MOBY DICK
Sabato 04 febbraio 2017 alle 10:00, in diretta da Coira

Engadina. Le contraddizioni di una valle che incanta
Moby Dick 04.02.2017, 11:00
Contenuto audio
Terra di passaggio di popoli diversi, l’Engadina, è da sempre crocevia di culture che hanno arricchito la propria identità entrando in contatto con i costumi e con la lingua di questa valle. Snodo delle più importanti correnti culturali del Novecento, questa ampia vallata alpina ha attirato scrittori, filosofi e artisti da tutto il mondo. Pensiamo a Nietzsche, Proust, Zweig, Montale, Segantini. In questa valle, tra le più alte dell’arco alpino in cui è insediata una popolazione residente, che si estende tra lo spartiacque del Maloja e la frontiera austriaca, i grandi eventi sono una tradizione: come i campionati mondiali di sci alpino che inizieranno il 6 febbraio a St. Moritz (località che ha già ospitato la rassegna iridata nel 1934, nel 1974 e nel 2003). Sarà lo spunto per riflettere sulla storia, l’identità sempre più evanescente, sulle grandi trasformazioni che questa regione, forse più di altre, ha affrontato a iniziare dalla speculazione edilizia e lo sperpero del territorio, e sulle relazioni con le regioni confinanti. Ospiti del programma saranno lo scrittore e contadino Göri Klainguti, Anna Giacometti, sindaco di Bregaglia e Chasper Pult, docente universitario, pubblicista e operatore culturale.