I balli di Sfessania
Quilisma

I balli di Sfessania (1./2)

Quando le maschere diventano danzatori

  • Ieri
  • 29 min
  • Giovanni Conti
  • Imago Images
Scarica

Le figurine di Jacques Callot hanno acceso la fantasia di scrittori, registi, scultori e musicisti. Hanno maschere in cuoio e nomi noti – Scaramuccia, Scapino, Razzullo, Ricciulina, Pulliciniello – ma anche spade, bastoni, strumenti musicali. Alcune si esibiscono su un palco, quasi tutte sono circondate da spettatori, soprattutto sullo sfondo. Per secoli sono state viste come riproduzioni di attori del Seicento, eppure Callot ha intitolato la sua raccolta Balli di Sfessania, con un riferimento immediato e preciso alle danze; in questo cd l’ensemble Salon de Musique.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare