Quilisma

La saggezza di Alfonso, re di Castiglia

di Giovanni Conti

  • 03.06.2018, 12:00
Alfonso X el Sabio

Alfonso X el Sabio

  • Wikipedia

QUILISMA
Cultura e suoni dal Medioevo e dal Rinascimento
Domenica 03 giugno 2018

Prima emissione domenica 27 novembre 2016

Nato nel 1221, fu uno dei personaggi più affascinanti della storia spagnola. Da un punto di vista politico il suo regno (1252-1284) fu caratterizzato da una serie ininterrotta di insuccessi e disfatte ma come legislatore, erudito promotore di scienze e arti – fra cui primeggia la musica -, Alfonso superò invece tutti gli altri governanti del suo tempo e come mecenate può essere accostato all'imperatore Federico II (1220-1250), al re di Francia Luigi IX il Santo (1226-1270) e a Enrico III d'Inghilterra (1216-1272), tutti peraltro legati a lui da vincoli di parentela. Riunì presso la sua corte i personaggi più eruditi del mondo cristiano, arabo ed ebraico, storici e poeti del suo tempo; sotto la sua guida e con la sua partecipazione, tutt'altro che irrilevante, fu costituito un patrimonio inestimabile di conoscenze scientifiche e storiche, di testi legislativi aggiornati e opere poetiche, musicali e artistiche.

Ti potrebbe interessare