Ricercatori europei hanno annunciato giovedì di aver stabilito un record mondiale per la produzione di energia tramite fusione nucleare. Ma ci vorrà tempo prima che tale tecnica si usi su larga scala. È stato coinvolto pure il Centro svizzero del plasma del Politecnico federale di Losanna con i suoi studiosi.
L’impianto di fusione “Jet” nel Regno Unito ha prodotto 69 megajoule d’energia da 0,2 milligrammi di combustibile, precisa l’Istituto Max Planck per la fisica del plasma (IPP) di Garching (D). “Per ottenere una tale quantità di energia sarebbero serviti circa due chili di lignite - circa dieci milioni di volte di più”, ha scritto l’IPP.
Il record non ha però un bilancio energetico positivo: è stata infatti utilizzata più energia di quella prodotta. Secondo l’IPP il risparmio energetico non è possibile con “Jet”.

La fusione nucleare per produrre energia
SEIDISERA 16.02.2023, 19:21
Contenuto audio