audio_1x1_rete_tre-mixparade
Rete Tre

Mix Parade

L’appuntamento settimanale con le classifiche e le canzoni che hanno fatto la storia degli ultimi 50 anni. Il sabato alle 14.00, in replica il venerdì alle 20.00.

Riproduci
“Desire” degli U2

“Desire” è uno dei successi degli U2 contenuto nell’album del 1988 “Rattle & Hum”. Album che dà il titolo anche al film documentario che racconta il loro storico tour negli Stati Uniti del 1987. Nella puntata possiamo ascoltare la nuova hit Doechii “Anxiety” e alcuni classici di Fugees, Genesis, Michael Jackson, Vasco Rossi, Coldplay e tanti altri.

  • 05.04.2025
  • 14:00
U2
“Il Ritmo Delle Cose” di Rkomi

Sono gli inglesi Status Quo e la loro hit mondiale di fine anni ’70 “Whatever you want” ad aprire la Mix Parade. Nella puntata anche il dj e produttore austriaco Parov Stelar, Ivano Fossati, Pet Shop Boys, Shakira, Adele e tanti altri.

  • 29.03.2025
  • 14:00
Rkomi
“Always there” di Jocelyn Brown

La puntata si apre con gli inglesi Incognito - la band acid jazz per eccellenza guidata da Jean-Paul “Bluey” Maunick - e la loro hit top #8 in Svizzera e #6 in Gran Bretagna “Always there”, cantata dalla vocalist americana Jocelyn Brown. Protagonisti anche Ryan Paris, Coma_Cose, Hot Chocolate, Muse e tanti altri

  • 22.03.2025
  • 14:00
Jocelyn Brown
“Not Like Us” di Kendrick Lamar

Mix Parade apre con una grande hit del 1986 dei Queen: “A kind of magic”, scritta dal batterista Roger Taylor. Nella puntata, tra gli altri, anche Madonna, Matt Bianco, Depeche Mode, Skin e la super star sudamericana Bad Bunny

  • 08.03.2025
  • 14:00
Vincente
“Mi vendo” di Renato Zero

Apriamo la puntata con un inno disco-pop di Renato Zero del 1977 “Mi vendo”. Protagonisti di Mix Parade anche Olly e Giorgia, direttamente da Sanremo 2025, Billy Ocean, Craig David, Nickless e tanti altri

  • 01.03.2025
  • 14:00
Renato Zero
“Enola Gay” degli Orchestral Manoeuvres in the dark

La puntata si apre con “Enola Gay”, la hit del 1980 degli O.M.D. Orchestral Manoeuvres in the dark che spopolò in tutta Europa, arrivando in Svizzera al numero due dei singoli più venduti. Nella puntata, tra gli altri, anche Pet Shop Boys, Corrs, Caparezza, Katy Perry e Supertramp

  • 22.02.2025
  • 14:00
Orchestral Manoeuvres in the dark
“The boys of summer” di Don Henley

Billy Joel, Roxette, Lucio Battisti, George Michael e Bryan Adams sono alcuni dei protagonisti della puntata di Mix Parade di oggi. Ad aprire “The boys of summer”, una delle hit “post Eagles” di Don Henley

  • 15.02.2025
  • 14:00
Don Henley
“A kind of magic” dei Queen

Mix Parade apre con una grande hit del 1986 dei Queen: “A kind of magic”, scritta dal batterista Roger Taylor. Nella puntata, tra gli altri, anche Madonna, Matt Bianco, Depeche Mode, Skin e la super star sudamericana Bad Bunny

  • 08.02.2025
  • 14:00
Queen
“I’m still standing” di Elton John

Apriamo Mix Parade con “I’m still standing” di Elton John, un successo globale del 1983. Nella puntata anche Nick Kamen, Coolio, la nuova hit di Guè & Rose Villain e Peter Gabriel.

  • 01.02.2025
  • 14:00
Elton John
“Love Is In The Air” di John Paul Young

La puntata parte con l’artista scozzese, “meteora”, John Paul Young e la sua hit del 1977 “Love is in the air”. Nella puntata, tra gli altri, anche Ligabue, James Blunt, i Vernice e i FGTH  

  • 25.01.2025
  • 14:00
John Paul Young
“La Differenza Tra Me E Te” di Tiziano Ferro

Nel 1986 gli Europe furono grandi protagonisti delle classifiche di tutto il mondo con la loro “The final countdown” e il relativo album omonimo. Nella puntata anche Jamiroquai, U2, Jovanotti, 883, 2Pac, Weeknd ed Elisa

  • 18.01.2025
  • 14:00
Tiziano Ferro
“Ashes To Ashes” di David Bowie

In questa puntata si parte con una hit dell’artista americano William Pitt che nel 1986 arrivò in cima alle classifche in Francia, Svizzera e Paesi Bassi. Santana, Train, Vasco Rossi, David Bowie, Marracash, Van Halen sono alcuni degli altri protagonisti di questa edizione di Mix Parade.

  • 11.01.2025
  • 14:00
David Bowie in concerto a Manchester nel 2003

Ti potrebbe interessare