img_16x9-notizie_in_lingua_facile.jpg
ACCESSIBILITÀ

Notizie in lingua facile

31 marzo 2025

  • 31.03.2025
  • 3 min
Scarica

Economia

Tasse imposte da Donald Trump

Sui mercati finanziari c’è agitazione. Mercoledì entrano in vigore i dazi doganali voluti dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. I dazi sono delle tasse sulle merci importate.

La paura degli effetti negativi di queste tasse ha fatto salire anche il valore dell’oro.

In questo periodo di incertezza, l‘oro è considerato un investimento sicuro.

L’oro ha infatti registrato un nuovo record e superato i 2700 franchi all’oncia. L’oncia è una misura che serve a pesare metalli preziosi come l’oro.

È aumentata anche la forza del franco svizzero. La borsa del Giappone ha invece registrato un forte calo. Questo calo è dovuto alla perdita di valore delle azioni dei produttori di automobili. Il settore delle automobili verrà colpito dalle tasse doganali degli Stati Uniti.

Estero

Terremoto in Asia

Venerdì nel Myanmar c’è stato un violento terremoto. Il Myanmar è un Paese dell’Asia ed è conosciuto anche con il nome di Birmania.

I soccorritori lottano contro il tempo per salvare delle vite. Per il momento le autorità parlano di 1’700 morti, ma il loro numero è destinato a salire.

Circa 30 persone sono state estratte vive dai resti di un palazzo a Mandalay, la seconda città del Myanmar. Altre 4 persone sono state trovate ancora in vita sotto una scuola.

Tante località del Paese sono ancora isolate. I soccorsi sono lenti anche per la mancanza di corrente elettrica e a causa di guasti alla rete internet.

Estero

In Francia Marine Le Pen dichiarata colpevole

Marine Le Pen è una politica francese a capo di un partito di estrema destra.

In Francia c’è stato un processo contro di lei e altri 8 politici eletti al Parlamento europeo.

Il Tribunale di Parigi li ha dichiarati colpevoli perché hanno pagato circa 40 assistenti con i soldi del Parlamento europeo.

Finora Marine Le Pen aveva detto di essere innocente. Ora rischia di NON potersi candidare alle elezioni per la presidenza della Francia nel 2027. 

Svizzera

Sfruttamento sul lavoro in Svizzera

Nel 2024 sono aumentati i casi di sfruttamento sul lavoro in Svizzera. È aumentato anche il traffico di esseri umani.

Il Centro specializzato di Zurigo (FIZ) ha offerto consigli a 208 vittime, tra cui 159 donne che venivano sfruttate per la prostituzione. Queste donne hanno potuto trasferirsi in appartamenti protetti.

Le vittime dello sfruttamento e del traffico di esseri umani provengono soprattutto da Ungheria, Romania, Colombia e Thailandia.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Iscriviti al canale WhatsApp

Ricevi le notizie in lingua facile giorno per giorno

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare