Estero
Pesante attacco russo alla città di Sumy in Ucraina
Ieri la Russia ha colpito molto duramente la città di Sumy, in Ucraina. Al momento si contano 34 morti e un centinaio di feriti.
Il mondo è sotto shock. I Paesi europei, l’Organizzazione delle nazioni Unite e gli Stati Uniti hanno criticato duramente la Russia per aver compiuto questo atto.
Gli Stati Uniti hanno spiegato che questo attacco russo fa capire quanto è importante riuscire a trovare una soluzione per raggiungere la pace in Ucraina.
Svizzera
Possibile risposta della Svizzera ai dazi degli Stati Uniti
Ieri i giornali hanno scritto che la Svizzera vuole investire fino a 150 miliardi di franchi negli Stati Uniti.
Sembra che questi investimenti saranno fatti soprattutto dalle aziende del settore dei prodotti farmaceutici. Per il momento non sono previsti dazi in questo settore. I dazi sono delle tasse sulle merci importate, in questo caso, negli Stati Uniti da altri Paesi.
Questa potrebbe essere una delle strategie trovate dalla Svizzera per rispondere ai dazi. Sempre secondo la stampa, la Confederazione e gli ambienti legati all’economia stanno già lavorando a questo progetto.
Ticino e Grigioni Italiano
Il Gran Consiglio del Ticino discute dei futuri insegnanti di italiano
Nel Canton Ticino si discute di un problema che riguarda gli insegnanti di italiano. Tredici studenti hanno seguito la formazione della SUPSI per insegnare l’italiano al liceo, ma non avranno un posto di lavoro.
Questa situazione ha sollevato forti critiche su possibili errori di calcolo. Ora questo argomento viene discusso anche dal Gran Consiglio ticinese.
Il Gran Consiglio è il parlamento del Canton Ticino. Diversi politici chiedono spiegazioni.
Estero
Daniel Noboa rimane il presidente dell’Ecuador
In Ecuador è stato rieletto l’attuale presidente Daniel Noboa. La sua vittoria è stata confermata dalla Commissione elettorale dell’Ecuador, cioè l’autorità che verifica le elezioni.
L’avversaria di Noboa, Luisa Gonzalez, non accetta il risultato e dice che nelle elezioni non sono state rispettate le regole. Ora si ha paura che nel Paese scoppino degli scontri.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/2397074