Semisvincolo autostradale di Bellinzona
Controcorrente

Il semisvincolo autostradale di Bellinzona è davvero la grande opera viaria che mancava in Ticino?

  • Oggi
  • 39 min
  • Antonio Bolzani
  • Keystone
Scarica

È stata una storia infinita… ma ora, dopo l’apertura parziale dello scorso 26 settembre, oggi siamo giunti al grande giorno dell’apertura completa del semisvincolo di Bellinzona, con l’uscita dell’autostrada A2 anche per chi arriva da sud. Si tratta davvero dell’opera fondamentale e indispensabile che mancava in Ticino? Dopo un iter lunghissimo e tribolato fatto di progetti, opposizioni, ricorsi, sentenze dei tribunali e referendum, dopo 35 anni è finalmente pronta e vede la luce un’infrastruttura che cambia completamente le abitudini degli automobilisti e la viabilità nella regione: ora si valuteranno e si monitoreranno fino alla fine dell’anno i flussi di traffico di questo gigantesco e imponente snodo autostradale in attesa che vengano create delle misure fiancheggiatrici a favore del trasporto pubblico e della vivibilità dei quartieri residenziali. Secondo voi, considerati i consueti tempi biblici per realizzare le grandi opere, andrebbero modificate e adeguate le leggi per snellire le procedure, per limitare i ricorsi e per ridurre gli ostacoli burocratici? A questo proposito ha ragione il Consigliere di Stato Claudio Zali quando dice che “stiamo soffocando nella nostra democrazia”? Vi aspettiamo in diretta con le vostre voci allo 0848 03 08 08 oppure i vostri messaggi, scritti e vocali, via Wathsapp allo 076 321 11 13.
 

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare