Tra Bedano e Coldrerio, audio
Contenuto audio
Tra Bedano e Coldrerio, Prima parte
RSI New Articles 25.03.2018, 16:05
Tra Bedano e Coldrerio, Seconda parte
RSI New Articles 25.03.2018, 17:05
Inizia con questa domenica, il primo dei tanti viaggi che faremo con Giorgio Tognola, ex-insegnante di storia che dopo la pensione, si è dedicato alla scrittura con l’obiettivo di divulgare vicende storiche del passato e di raccontare temi popolari, tra realtà e leggenda. Il primo luogo di cui ha scritto è Bedano, il paese in cui vive da ormai 45 anni con sua moglie e del quale ha potuto conoscere racconti, aneddoti, legende e fatti storici conservati negli archi comunali, anche grazie al suo impegno quale consigliere comunale e municipale. Nasce così il primo volume: Momenti di storia di Bedano, uscito nel l 2003 e pubblicato dallo stesso Ufficio comunale; un libro che intriso di racconti popolari e di leggende, che scopriremo con lo stesso autore il quale, per la sua importante esperienza in questo ambito, è stato anche ribattezzato “Il cercatore di storie”.
La finestra popolare si riapre poi per accogliere anche il nostro antropologo e narratore di fiducia: Andrea Jacot Descombes. Nell’ambito del spazio Cünta sü, Andrea ci porterà a Coldrerio che -narra la leggenda- un tempo fu teatro di un provvidenziale aiuto ad opera della “Madonna dell’acqua”.
Altro elemento caratteristico è sicuramente la musica popolare, in particolare quella d'oltralpe che ascolteremo grazie ad alcuni frammenti che ci regala la consorella RTS, tratti dal programma "Kiosque à Musiques" con Jean-Marc Richard, in diretta dalla Sala comunale di Farvagny nel Canton Friburgo.
Il filo rosso di tutta la trasmissione è comunque il nostro gioco, in cui il pubblico a casa dovrà indovinare una località della Svizzera Italiana sulla base delle fotografie pubblicate qui sulla pagina web. Il vincitore aggiudicherà una bella Radio DAB+!
-- >Per adesso ci avete già scritto, ma sono SBAGLIATE: Lamone, Malvaglia, Breno, Montagnola, Bosco Gurin, Sognôra, Augio, Sonogno, Bodio (GR), Fusio, Cima al Motto, Osogna, Santa Domenica e Rossa.
Le foto della località misteriosa, Finestra popolare 25.3.2018