audio_16x9-rete_uno_La Pulce nell'orecchio.png
Rete Uno

La Pulce nell'Orecchio

“La Pulce nell’Orecchio” è un magazine settimanale di approfondimento tra attualità, storia, scienza, economia, composto da parti distinte tra loro.

In apertura (alle 10:00) quattro temi o notizie della settimana sono riportati con editoriali personali e d’opinione e commentati in studio da una personalità proveniente dal mondo della cultura che li rilegge dal suo punto di vista. Una quinta notizia viene riportata direttamente dall’ospite.

Segue un’ora composta da argomenti sviluppati con esperti del settore: scienziati, storici, viaggiatori, cronisti.

Alle 11:00 si apre la pagina di economia del territorio, per andare alla scoperta del ricco e poco conosciuto tessuto aziendale locale con reportage in ditte dall’alto impatto tecnologico e con ospiti in studio.

Nell’ultima parte della trasmissione, mentre chi ascolta è probabilmente a tavola o ai fornelli, si parla di scienza e storia della cucina con esperti del settore, perché quel che mangiamo è frutto di esperienze, evoluzione, chimica e fisica.

A cura di Elena Caresani e Maria Pia Belloni

Riproduci
Scienza - I ghiacciai delle Alpi Lepontine

Di Sarah Tognola e Isabella Visetti

  • 15.02.2025
  • 11:30
Alpi svizzere, ghiacciai
L’ospite: Pier Paolo Pedrini

Di Sarah Tognola e Isabella Visetti

  • 15.02.2025
  • 10:05
Pier Paolo Pedrini
Finestra Svizzera - Ginevra

Di Sarah Tognola e Isabella Visetti

  • 08.02.2025
  • 11:30
Illuminazione notturna Ginevra
L’ospite: Claudio Ferrata

Di Sarah Tognola e Isabella Visetti

  • 08.02.2025
  • 10:05
Claudio Ferrata
Viaggi e culture altre - Ucraina

Di Isabella Visetti e Natascia Bandecchi

  • 01.02.2025
  • 11:30
Ucraina
L’ospite: Alessandro Crinari

Di Isabella Visetti e Natascia Bandecchi

  • 01.02.2025
  • 10:05
Alessandro Crinari
Storia - La Svizzera è un paese neutrale (e felice)

Di Sarah Tognola e Isabella Visetti

  • 25.01.2025
  • 11:05
La Svizzera è un paese neutrale (e felice) di Maurizio Binaghi
L’ospite: Giovan Maria Zanini

Di Sarah Tognola e Isabella Visetti

  • 25.01.2025
  • 10:05
Giovan Maria Zanini
Scienza - Il futuro è già qui

Di Sarah Tognola e Isabella Visetti

  • 18.01.2025
  • 11:30
Barbara Gallavotti
Storia - Uomini e ferrovie

Di Sarah Tognola e Isabella Visetti

  • 18.01.2025
  • 11:05
La costruzione della linea ferroviaria Lugano-Chiasso (1873-1875). Aspetti di storia sociale di Renato Simoni
L’ospite: Niccolò Castelli

Di Sarah Tognola e Isabella Visetti

  • 18.01.2025
  • 10:05
Niccolò Castelli
Scienza - Il cambiamento climatico

Di Sarah Tognola e Isabella Visetti

  • 11.01.2025
  • 11:30
cambiamento-climatico.jpg

Ti potrebbe interessare