Michela Murgia
14:46
Librintasca

Michela Murgia e la manipolazione delle menti e delle parole

A cura di Rossana Maspero

  • 01.03.2019
  • 09:30

Con il suo Istruzioni per diventare fascisti (Einaudi editore) di cui molto si è parlato, Michela Murgia ci propone un piccolo quanto denso volume che si pone al lettore come un gigantesco paradosso utilizzando la tecnica del rovesciamento, per snidare comportamenti o attitudini e tentazioni che tutti possono aver avuto anche solo per un momento nella vita.

Insomma, la costruzione e impianto del libro si basa sul gioco del capovolgimento per dire il vero. Quale è quindi il ruolo del sarcasmo per far riflettere fare emergere scomode verità che toccano ognuno di noi e per sconfiggere il fascino inconsapevole che si nasconde potenzialmente in ognuno di noi e che Umberto Eco chiamava Ur-fascismo?

Per consolarci poi chiudiamo la puntata con l'aggiornamento della classifica dei libri più venduti nella Svizzera Italiana.

Correlati