150 anni fa, trionfo e tragedia sul Cervino, Millevoci 14.07.15
Millevoci 14.07.2015, 14:00
Contenuto audio
Zermatt e l'universo dell'alpinismo mondiale festeggiano oggi i 150 anni della conquista del "più nobile scoglio d’Europa". Alle 13.40 del 14 luglio 1865, la cordata di sette alpinisti guidata da Edward Whymper conquistò la vetta. Dopo essersi fermati per un'ora, gli scalatori intrapresero la discesa, questa volta legati. La discesa si trasformò in tragedia, 4 alpinisti (tre britannici e la guida alpina di Chamonix Michel Croz) precipitarono nel vuoto. Come mai la corda si spezzò? quali furono i motivi che causarono la tragedia?
Con gli ospiti, le guide alpine, gli esperti, anche in collegamento dal Museo Matterhorn di Zermatt, e materiali d'archivio delle Teche RSI, Millevoci rievoca il trionfo e la tragedia del Cervino di 150 anni fa e cerca di dare risposte sulla tragica conclusione dell'impresa.
Ospiti:
Marco Volken, Daniel Anker, giornalisti e guide alpine
Mario Casella
Floriano Martinaglia, alpinista
Sonia Amstuz, Museo del Matterhorn di Zermatt, che ospita l’esposizione del 150.mo “La ricerca della verità”
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647