Il 22 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere azioni concrete per la tutela delle risorse idriche. Il tema proposto dall'ONU per questo anno è waste water: tecnicamente, con tale termine si indicano i reflui che vengono scaricati nei corsi d’acqua dagli impianti di depurazione civili e industriali; in senso più ampio, invece, ci si riferisce a tutte le acque inquinate che raggiungono quelle superficiali. Discuteremo del senso di questa giornata in compagnia di esperti di questioni idriche e ambientali.
Ospiti:
Pippo Gianoni, docente e consulente ambientale
Eleonora Bourgoin, dell’Ufficio comunicazione della Città di Lugano, per parlare della campagna di sensibilizzazione “L’acqua del rubinetto è buona”
Riccardo Petrella, professore in questioni idriche
Francesco Vallerani, professore in questioni idriche
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647