Millevoci: Alla scoperta di quello che sarà un altro Natale
L’anno della pandemia sta per chiudersi con un Natale che sarà un Natale molto diverso da tutti gli altri.
La grave e preoccupante situazione sanitaria che stiamo vivendo ci costringe ad un “Natale con chi puoi” più che a un “Natale con i tuoi”. In piena seconda ondata ci attende quindi un 25 dicembre contenuto e ridotto, un giorno senza: poi, dopo quel “senza”, aggiungetevi le parole che ritenete più opportune. Le nostre tavolate saranno incomplete, mancheranno familiari e parenti e non ci sarà quel particolare clima di festa a cui siamo abituati; anzi, parlare di festa è quasi inopportuno, fuori posto e poco elegante in un periodo umanamente ed emotivamente complicato, impegnativo e tormentato. Eppure, in qualche modo, passerà anche questo sobrio Natale e si arriverà al 31 dicembre, tra bilanci e consuntivi di un 2020 che tutti vogliamo lasciarci alle spalle al più presto.
Cosa ci ha insegnato questo «annus horribilis» che ha causato nel mondo più di un milione e mezzo di vittime e sta avendo un impatto catastrofico sull’economia globale? C’è qualcosa che dobbiamo portarci “dentro” e che magari ci servirà nel nuovo anno? Quale visione del futuro occorre avere in un momento come questo? Quali parole occorreranno per il domani e quali piccole luci ci possono illuminare un cammino che spesso abbiamo percorso e percorriamo nel silenzio, nel dolore, nella prova, nell’oscurità e nella solitudine?
Ospiti:
Elisa Netzer, don Rolando Leo, Lidia Maggi e Franco Lazzarotto
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647