Osservatorio Calina: Inaugurazione - telescopio da 40 cm con rapporto focale F:3 in configurazione Wright-Newton (WNT-40) espressamente dedicato all'attività di ricerca.
Millevoci

Dall'astronomia, alla passione per la scienza e il territorio

Con Nicola Colotti

  • 08.10.2018
  • 54 min
  • Associazione Astrocalina
Scarica

Una passione, anzi due, quella per l’astronomia e quella per i telescopi da costruire. E le passioni diventano tre o quattro quando ci sono di mezzo la fotografia e la montagna. Ecco che costruire un osservatorio astronomico in montagna a 1800 metri in Val di Blenio diventa un progetto visionario ma con i piedi ben ancorati al territorio. Francesco Fumagalli, responsabile dell’Osservatorio astronomico di Calina a Carona, fotografo e costruttore progettista di telescopi è diventato un personaggio quasi mitico tra gli astrofili per la varietà dei suoi interessi e per la dedizione nel viverli. Una dedizione che ha poi condiviso con un altro personaggio concreto e legato al cielo stellato della sua Valle di Blenio: Piero Martinoli che oggi percorre con slancio i sentieri verso la Capanna dell’Alpe di Gorda dove ha portato il dono di congedo dall’USI come rettore-presidente. Cos’altro se non uno splendido telescopio? E così l’astronomia e la conoscenza del cosmo diventano l’occasione di un sodalizio fatto di scienza e tecnica, quella per creare un osservatorio astronomico aperto al pubblico e ai turisti. Un progetto di divulgazione e di valorizzazione per rendere la Valle del Sole una valle del cielo stellato.

Ospiti:
Francesco Fumagalli
, responsabile dell’Osservatorio Calina e iniziatore del progetto di Osservatorio dell’Alpe di Gorda
Piero Maritinoli, fisico, già rettore e presidente dell’USI
Raffaele De Rosa, direttore dell’Ente regionale di Sviluppo del Bellinzonese e Valli

A questo link l’originale in inglese di una delle versioni del testo di Carl Sagan “The Pale Blue dot” con la presentazione e la traduzione del giornalista Paolo Attivissimo.

Sulla stessa pagina la fotografia che ha ispirato le parole dell’astrofisico americano

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare