Parte il nuovo programma di Clarissa Tami, dedicato al volontariato. È Diamoci una mano, undici puntate per un viaggio nelle realtà del nostro territorio che vedono il coinvolgimento di volontari. Dal WWF al Tavolino Magico, da Casa Orizzonti ai City Angels, dall’Associazione Triangolo a Pro Infirmis: sono solo alcune delle associazioni raccontate dal 19 al 30 giugno alle 19:45 su LA 1 e alla radio, Rete Uno, dal 24 giugno al 29 luglio, dalle 08:30 alle 10:00, con ospiti in studio e in collegamento. Anima di questo nuovo appuntamento, Clarissa non necessita di grandi presentazioni. Personalità effervescente, solare, ironica e autoironica, con una carriera televisiva ventennale, la conosciamo in RSI dal 2001. Si forma in una delle principali accademie di arte drammatica britanniche, la Webber Douglas di Londra, e in Filosofia applicata alla Facoltà di Teologia di Lugano. Inizia a Rete Tre, e approda al piccolo schermo con il game show on the road Cash, primo di una lunga serie di programmi di intrattenimento che la consacrano come uno dei volti più amati dal grande pubblico. Da Molla l’Osso, ad Alta fedeltà – viaggio nelle storie di amicizia con gli animali, assieme alla “coprotagonista” Clio, la West Highland white terrier per 16 anni compagna di vita e di lavoro - fino al più recente Via col venti (2018 -2022). Tra gli appuntamenti nazionali e internazionali, citiamo almeno le diverse edizioni dell’Eurovision Song Contest che ha commentato per la RSI a Baku, Vienna, Stoccolma, Kiev, Lisbona e Tel Aviv, e le celebrazioni annuali per la Festa Nazionale svizzera del 1. Agosto. Anche i Modà l’hanno voluta nel video di Quel sorriso in volto (2019) in cui è l’interprete d’eccezione. Veste i panni della graziosa e poetica sposa con il taglio corto in tulle rosa che danza nel deserto andaluso di Tabernas e viaggia attraversando la Spagna su una Cadillac d’antan accanto al frontman della rockband italiana, Kekko. A fine febbraio 2022 l’abbiamo vista in prima serata con Fine mese, ospitando i grandi personaggi del mondo dello spettacolo. Dal 2018 è madrina di "...Diversamente", rassegna no profit con associazioni del Canton Ticino che si occupano di autismo e disabilità in generale. Da qualche tempo compare spesso con Bloom, l'inseparabile splendida bassottina Arlecchino. La incontriamo per parlare della sua nuova avventura professionale.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647