Elogio dell'amore eterno all'epoca dei consumi, Millevoci 03.06.2014
Millevoci 03.06.2014, 13:10
Contenuto audio
Come può un rapporto amoroso resistere all'usura del tempo e della vita? In un’epoca che “brucia” tutto, è ancora possibile credere nella passione e nell’amore eterno?
Il tradimento è un trauma che solleva braci che si credevano sopite, e antichi traumi che si credevano dimenticati, ma chi ha tradito ha rotto un patto per sempre o è possibile rilanciare il rapporto? Si può perdonare il tradimento nella vita di coppia
Mentre si parla di “relazioni multiple” e la “coppia aperta” sembra diventare l'unica risposta possibile alla società frenetica dei consumi, in cui tutto, anche i rapporti, si consumano e si disfano di continuo, lo psicoanalista Massimo Recalcati pubblica un elogio all'amore e al perdono del tutto controcorrente dal significativo titolo Non è più come prima. Elogio del perdono nella vita amorosa (Raffaello Cortina editore): un intensissimo ed illuminante libro che si trasforma in un grande elogio dell'amore che sa investire nell’altro, resistere e fare fronte alla corruzione del tempo trasformandosi, anche attraverso la capacità di perdonare.
Rossana Maspero ne parla a Millevoci martedì 3 giugno con l’autore del volume Massimo Recalacati.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647