Queen
Millevoci

Il mito dei Queen, tra musica, storia e cinema

Con Antonio Bolzani

  • 28.11.2018
  • 54 min
Scarica

Quando si parla della storia del rock si deve assolutamente ricordare il ruolo importante, importantissimo, che hanno avuto i Queen, rimasti nella leggenda grazie al loro eccezionale modo di suonare, alle loro spettacolari esibizioni nei concerti e al loro valore assoluto che ha avuto una grande influenza sulle future generazioni di musicisti e di band.

Formatosi a Londra nel 1970, questo straordinario gruppo musicale rock britannico, animato e trascinato sui palcoscenici di tutto il mondo da Freddie Mercury, considerato uno dei più carismatici cantanti di tutti i tempi, ha venduto circa 300 milioni di dischi. Numeri impressionanti per canzoni entrate di diritto nella storia: da Bohemian Rhapsody a We Are the Champions, passando da We Will Rock You, i Queen hanno saputo riscuotere nel corso degli anni un grandissimo successo di pubblico, incantato e catturato dai concerti memorabili di questa band inglese e ovviamente dalla personalità debordante di Freddie Mercury.

Intanto l’uscita nelle sale cinematografiche del film "Bohemian Rhapsody" che ripercorre gli anni fantastici e la storia del gruppo e del suo leader ci offre lo spunto, assieme al collega Gianluca Verga e a diversi ospiti, per ricordare a Millevoci il mito dei Queen, tra musica, storia e cinema.

Ospiti:
Maurizio Becker, giornalista e critico musicale
Sonny Ensabella, voce e leader dei Queen Mania
Omar Pedrini, artista
Roberta Nicolò, critica cinematografica

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare