Oramai da diversi anni è uno dei nostri più autorevoli, apprezzati e seguiti esperti e divulgatori linguistici: ogni martedì dopo pranzo, si sofferma, con simpatia, sapienza e intelligenza, sulle bellezze e sulla storia dell’italiano ma anche sui dubbi e sulle curiosità riguardanti la nostra lingua. Stiamo, ovviamente, parlando del professor Giuseppe Patota, docente di Storia della lingua italiana presso l’Università di Siena-Arezzo e accademico dell'Accademia della Crusca. Si occupa di storia dell’italiano letterario, storia della grammatica e della lessicografia italiana, di grammatica e sintassi dell'italiano antico e moderno e di insegnamento dell'italiano a italiani e stranieri. È direttore scientifico del Grande Dizionario Italiano Garzanti e ha pubblicato numerosi libri dedicati sia all’affascinante e avventurosa storia della nostra lingua sia al rispetto e ad un uso più consapevole dell’italiano scritto e parlato. Il professor Giuseppe Patota racconta e si racconta a Millevoci in una puntata tutta dedicata a lui, al nostro “consulente linguistico” del martedì.
Antonio Bolzani e Giueseppe Patota, foto
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647