La scrittura che svela, Millevoci 03.11.14
Millevoci 03.11.2014, 13:00
Contenuto audio
La scrittura rappresenta il DNA dell’inconscio, lo specchio dove si manifestano ed emergono caratteristiche della personalità dell’individuo. I nostri segni grafici possono infatti svelare ciò che siamo, sentiamo, vogliamo, decidiamo, facciamo: sono uno straordinario strumento di indagine della struttura individuale, spesso integrato con altre discipline quali la psicologia, la neurofisiologia, la neurologia. La psicologia della scrittura è un prezioso mezzo di analisi comportamentale che può essere applicato a situazioni e contesti anche inaspettati: giudiziario, criminologico e – oggi molto frequente – nella selezione del personale. Per esempio, una scrittura particolarmente elegante non andrebbe d'accordo con posizioni manageriali, perché troppo concentrata su particolari secondari. La scrittura del manager deve possedere un forte grado di assertività e di sicurezza personale. Un informatico dovrebbe avere una scrittura tendenzialmente piccola, concentrata sul dettaglio, con lettere slegate. Perché ricorrere alla psicologia della scrittura? Quanto è attendibile l’analisi che ne scaturisce? Davvero la scrittura racconta così tanto di noi?
Ospiti:
Antonello Pizzi, saggista, grafologo e psicologo della scrittura
Guido De Carli, direttore di ARU (Architettura Risorse Umane)
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647