Karin Valenzano Rossi
Millevoci

Lugano e dintorni: Karin Valenzano Rossi racconta e si racconta (3./3)

Con Antonio Bolzani, in conduzione Isabella Visetti

  • 14.12.2021
  • 56 min
  • Tipress
Scarica

Il percorso politico di Karin Valenzano Rossi, titolare di uno studio di avvocatura, membro del Consiglio di amministrazione della Banca Raiffeisen Svizzera e docente presso il Centro di Studi Villa Negroni, è decisamente cambiato con l’elezione nel Municipio di Lugano, avvenuta lo scorso 18 aprile. A quasi otto mesi di distanza da quel giorno, la municipale del PLRT racconta e si racconta in un’intervista a 360 gradi che spazia su molti temi d’attualità che hanno monopolizzato, per lungo tempo, la scena politica e mediatica della Svizzera italiana. Il 2021 è stato un anno molto intenso e movimentato per lei e per Lugano, un anno contrassegnato soprattutto dalla discussa demolizione di una parte dell’ex Macello, sede per quasi vent’anni del centro sociale autogestito il Molino; dalla votazione sul Polo sportivo e degli eventi; e dall’improvvisa e prematura scomparsa, in agosto, del Sindaco Marco Borradori.
Karin Valenzano Rossi, ospite di Antonio Bolzani, traccia dunque un bilancio della sua attività di municipale e di responsabile del Dicastero Sicurezza e spazi urbani in un 2021 che l’ha vista spesso sotto i riflettori dell’opinione pubblica e al centro del dibattito politico luganese.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare