Solidarietà.jpg
Millevoci

Missioni umanitarie e volontariato: quando la spinta è l’altruismo e la solidarietà

con Antonio Bolzani ed il Pubblico di Rete Uno

  • 27.07.2021
  • 53 min
  • iStock
Scarica

Millevoci: Missioni umanitarie e volontariato: quando la spinta è l’altruismo e la solidarietà

Bolivia, Colombia, Congo Brazaville, Costa d’Avorio, Ecuador, Haiti, Italia, Kenya, Libano, Madagascar, Monzabico, Nicaragua, Perù, Uruguay e Venezuela: sono questi i Paesi nei quali attualmente sono attivi i missionari e i volontari della Svizzera italiana sostenuti dalla Conferenza Missionaria della Svizzera italiana (CMSI). Si tratta di sacerdoti, di suore e di laici appartenenti alle Diocesi di Lugano e di Coira, ad ordini religiosi e ad altre associazioni o gruppi che si riconoscono nei valori e nel messaggio della Chiesa. Spinti e animati da un grande e lodevole spirito solidale e dalla voglia di aiutare i più sfavoriti, questi missionari e volontari si impegnano a dare, con attività e iniziative diverse, dignità alla vita degli altri secondo i bisogni del momento e dell’ambiente. In particolare, la Conferenza Missionaria, per incarico del Vescovo, si assume la gestione e l’accompagnamento di progetti pastorali a lungo termine in Paesi del sud, per i quali è richiesta oltre alla disponibilità anche una formazione professionale adeguata. Il volontariato non può basarsi unicamente sul desiderio di andare e di fare, ma richiede scelte consapevoli, maturate in un processo formativo che viene proposto a tutti coloro che desiderano rendersi utili laddove c’è bisogno ed è importante esserci. A Millevoci, alcune volontarie e alcuni volontari della CMSI si soffermano sia su cosa significa partire per una missione umanitaria e sociale con l’intento di essere utili agli altri sia sulle loro esperienze di vita e di solidarietà “sul campo”, descrivendoci nel contempo le tante iniziative e i molti progetti che sono stati realizzati in vari Paesi sparsi nel mondo.

Sono ospiti:
Mauro Clerici
, presidente della Conferenza Missionaria della Svizzera italiana (CMSI)
don Jean-Luc Farine, parroco di Losone e direttore di "Missio Svizzera Italiana"
Sebastiano e Maria Laura Pron, volontari ticinesi attivi ad Haiti
Marie Lise Devrel, volontaria attiva a Beirut in Libano
don Angelo Treccani, volontario attivo in Venezuela

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare