"È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio" (Albert Einstein)
Pregiudizio: "giudizio che precede l’esperienza con assenza di dati sufficienti, è considerato errato ovvero non corrispondente alla realtà oggettiva" .
Possiamo farne a meno oppure è un nostro specifico? Quando può tornarci utile? Il pregiudizio è sempre associato a cose brutte, quindi un limite alla nostra conoscenza del mondo, oppure ci sono anche degli sbocchi positivi? E quanto l’educazione produce pregiudizi.
Ospiti:
Melitta Jalkanen, linguista e ex consigliera comunale a Lugano
Paolo Cicale, counselor filosofico
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647