Millevoci: Quella novità che fa discutere: dal 2021 via libera alle bevande alcoliche nelle aree di servizio autostradali
Novità in vista per gli automobilisti: dal prossimo anno si potranno acquistare e consumare la birra e il vino nelle aree di servizio autostradali. Quindi, nei punti e nei luoghi di ristoro, si potranno nuovamente vendere e servire tutte le bevande alcoliche.
Questa regola rischia di entrare in conflitto con diverse leggi cantonali che prevedono il divieto di vendere alcolici alla sera nelle stazioni di servizio urbane.
Il via libera del Consiglio federale, con la modifica dell’ordinanza sulle strade nazionali, cancella una proibizione che durava dal 1964. Questa nuova norma fa ovviamente discutere e le reazioni sono contrapposte: c’è chi sostiene che aumenteranno gli incidenti stradali, che la sicurezza stradale diminuirà e che l'abolizione del divieto non è coerente con le restrizioni in materia di alcol previste dal programma Via sicura e con le diverse campagne di prevenzione rivolte ai giovani e promosse negli scorsi anni dalla stessa Confederazione.
Sul fronte dei favorevoli alla vendita di bevande alcoliche in autostrada, si ritiene che la proibizione è contraria al principio della libera concorrenza; che i commerci delle aree di servizio sono fortemente penalizzati, poiché i loro concorrenti situati appena dopo le uscite autostradali possono vendere alcol; e che, inoltre, in nessuna delle nazioni limitrofe vige un simile divieto.
Sui pro e sui contro della vendita di bevande alcoliche da parte dei ristoranti e dei negozi situati nelle aree di servizio autostradali, ci soffermiamo nella puntata odierna.
Ospiti:
Fabio Regazzi, consigliere nazionale e tra i firmatari della mozione presentata nel 2017 che chiedeva l’introduzione della vendita di bevande alcoliche nelle aree di servizio autostradali
Antonio Perugini, già procuratore pubblico
Marcello Cartolano, presidente di Ticino Addiction e responsabile di Ingrado
Pascal Agostinetti, capodelegato per la Svizzera meridionale dell’UPI, l’Ufficio prevenzione infortuni
Andrea Censi, coordinatore e co-fondatore del FAT, Fronte Automobilisti Ticino
Falò 13.02.2020 Cambiare Via sicura?
RSI Falò 14.02.2020, 10:46
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647