Siamo diventati la società del “Chi dorme non piglia prezzi”?, Millevoci, 05.11.13
Millevoci 05.11.2013, 02:00
Contenuto audio
A quasi due settimane dalla discussa vendita promozionale del Media Markt sono doverose alcune riflessioni di carattere sociologico, filosofico, etico e educativo
In coda ammassati e ammucchiati dalla sera prima per dei buoni regalo e per un centinaio di televisori, macchine fotografiche, IPad e telefonini a 9 franchi e 95 il pezzo: è successo quasi due settimane fa in un noto grande magazzino di apparecchi elettronici. Si è detto e scritto molto, soprattutto su quanto poteva capitare e non è capitato: i rischi e i pericoli per la salute e l’incolumità di quelle persone, schiacciate come sardine in attesa dell’apertura delle porte, sono stati molti. Per non parlare dei disagi alla viabilità e degli inevitabili imbottigliamenti che hanno paralizzato il traffico. Ma al di là dei problemi organizzativi e di sicurezza pubblica, quell’evento consumistico notturno-mattutino ha scatenato molte reazioni e diverse interessanti e stimolanti riflessioni sulle quali l’edizione di Millevoci si soffermerà con vari interlocutori, attenti osservatori di quanto è successo e del perché è successo. Le chiavi di lettura sono svariate e porteranno a dibattere e a discutere, ad esempio, sul problema dell’indebitamento dei giovani; sull’etica di certe aziende; sull’educazione e sui valori che i genitori devono o dovrebbero trasmettere ai loro figli; sul rapporto tra l’elettronica di consumo e la gioventù; sul consumismo più sfrenato e sugli irrefrenabili bisogni e impulsi indotti dalla pubblicità e dalle nuove tecnologie; sulla liberalizzazione degli orari di apertura dei negozi; e su come tanta, tantissima, gente - le consumatrici e i consumatori - si lascia sedurre, condizionare e manipolare da abilissimi e invitanti slogan pubblicitari e da astute e forse un po’spietate e perfide operazioni di marketing. Offriranno idee, opinioni e stimoli alla discussione Laura Regazzoni Meli, segretaria generale dell’ACSI; Nicoletta Locarnini, giornalista; Don Marco Notari, della Parrocchia di Morbio Inferiore; Giuseppe Zois, giornalista; Sergio Savoia, presidente dei Verdi, deputato in Gran Consiglio e autore di un articolo sull'indebitamento dei giovani; Paolo Attivissimo, esperto d’informatica e nostro prezioso collaboratore; e Enzo Lucibello, direttore di Media Markt.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647