Tags: sigaretta, elettronica, centro, tabaccologia, Ospedale italiano, Jacques Philippe Blanc, smettere, nicotina, dipendenza, Millevoci, 2013A
Quale percentuale della popolazione, che risiede in Svizzera, fuma abitualmente? Che differenza c'è nel consumo quotidiano di sigarette fra donne e uomini, giovani e meno giovani? Che percezione ha il fumatore della sua salute, dei rischi che corre e in che misura desidera raggiungere la motivazione necessaria per smettere? Esistono molteplici metodi e sistemi per smettere di fumare: alcuni basati su fondamenti psicologici, su training di gruppo, altri su aiuti e terapie farmacologiche sostitutive, altri su metodi di auto aiuto. Ci sono poi le sigarette elettroniche che fanno molto discutere. E' necessario sapere che la scelta di voler smettere di fumare comporta sempre un sacrificio. Non esiste un metodo sicuro e infallibile. Esistono dei buoni metodi il cui risultato del 50 per cento di successo dopo un anno è da considerarsi buono. Ne parliamo a Millevoci con il dottor Jacques Philippe Blanc, specialista in medicina interna, responsabile del Centro di tabaccologia dell'ospedale italiano di Lugano.
Gallery image
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647