Villoresi Pamela
Millevoci

Talento e femminile. Incontro con Pamela Villoresi (3./3)

A cura di Michela Daghini

  • 12.12.2022
  • 43 min
Scarica

È una delle attrici più amate e apprezzate dal pubblico teatrale e televisivo. È Pamela Villoresi, fra le protagoniste del Festival dell’Eccellenza al Femminile / Next Generation Women che si è concluso ieri a Genova con una serie di allestimenti, prime assolute e convegni per riflettere sul ruolo del femminile e la questione di genere nello spettacolo dal vivo. E proprio dal tema del femminile inizia questo incontro. Ha recitato in più di sessanta spettacoli di cui cinque con Giorgio Strehler. Ha lavorato con Nino Manfredi, Vittorio Gassman e ha all’attivo più di trenta film, con Marco Bellocchio, Ettore Scola, Fratelli Taviani, Gianni Amelio, Francesca Archibugi, e Paolo Sorrentino ne La grande bellezza, premio Oscar 2014 come miglior film straniero. E poi sceneggiati televisivi, trasmissioni, produzioni di prosa alla nostra radio, e da quattro anni dirige il prestigioso Teatro Stabile Biondo di Palermo. Di origine e tempra nordica, madre tedesca e nonna austriaca, è soprannominata Vulcano Villoresi. Ha tre figli, è una felice nonna arcobaleno, una straordinaria nuotatrice. Fa canoa, yoga, e a nuoto ha attraversato lo stretto di Messina. Torna sempre volentieri in Svizzera, nell’aprile scorso ha proposto la sua lettura di alcuni versi di Alda Merini in occasione dei Vesperali a Lugano nella Cattedrale di San Lorenzo.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare