iStock-comunità
Millevoci

Una nuova idea di comunità

Con Isabella Visetti

  • 04.08.2021
  • 51 min
  • iStock
Scarica

Millevoci: Una nuova idea di comunità

Facciamo parte tutti e tutte di una comunità, anzi di diverse comunità, quei gruppi di persone unite da relazioni, legami, interessi e affetti che ora si manifestano come un motore importante per affrontare il presente e per progettare il futuro.

Prendendo spunto da un libro pubblicato di recente che indaga le differenti idee di comunità, ci chiediamo quale sia il senso profondo dello stare insieme e quali vantaggi offra in termini di benessere e di sviluppo sociale. Di fatto, l’essere umano non può fare a meno dell’altro, è grazie all’alterità che sperimentiamo la condivisione e la partecipazione, ma spesso ce ne dimentichiamo, soprattutto in questo tempo dove nella società prevale l’individualismo e la frammentazione.

Cosa contraddistingue una comunità? Cosa evoca questo termine denso e carico di molti significati? Come reinterpretarlo alla luce delle sfide attuali? Come metterlo in relazione con i concetti di identità, di radici, di confine, spesso visti come statici e poco inclusivi? Quali i valori insiti nel “fare comunità” che andrebbero recuperati per innescare il cambiamento e per trovare nuove soluzioni? Come dovremmo muoverci per favorire la dimensione del “noi” e del “con”?

Ne parliamo con:
Norma Bargetzi, psicoterapeuta junghiana
Michele Ravetta, frate cappuccino, assistente sociale e cappellano al carcere della Stampa
Guido Bosticco, filosofo, docente di scrittura creativa all’Università di Pavia, co-curatore del libro “Costellazioni – Sette lezioni sulla comunità”, Guerini e Associati

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare