MeteoSvizzera Locarno Monti: 80 anni di previsioni, Millevoci 01.10.15
Millevoci 01.10.2015, 14:00
Contenuto audio
Fu a inizio maggio del 1935 che la stazione meteorologica di Locarno-Monti diramò il primo bollettino (in italiano) riferito al sud delle Alpi. Questo traguardo verrà festeggiato nel mese di ottobre con alcune giornate di porte aperte per confermare il forte legame di MeteoSvizzera Locarno Monti con il territorio e la popolazione della Svizzera italiana. Per noi l’occasione di fare un po’ di storia guardando al presente e al futuro della meteorologia, scienza delle previsioni e dell’osservazione umana che si avvale sempre più di radar e potenti calcolatori. Perché la meteorologia è diventata così importante per la nostra civiltà globale, al di là dei bollettini che ci suggeriscono, uscendo di casa, se prendere l’ombrello o il ventaglio? E come saranno le previsioni meteo del futuro?
Ospiti:
Marco Gaia, Paolo Ambrosetti, Luca Nisi, Marco Boscacci di MeteoSvizzera e Michele De Lorenzi, del Centro Svizzero di Calcolo Scientifico di Lugano
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647