Sì viaggiare

Musei sottomarini

A cura di Elizabeth Camozzi

underwater
55:22

Sessantatreesima puntata, Underwater, 26.03.16

Sì viaggiare 25.03.2016, 20:17

Da un lato raggiungiamo Lanzarote, l’isola più nord-orientale dell'arcipelago delle Isole Canarie, dove da pochissimo è stato inaugurato il Museo Atlantico, primo museo sottomarino d’Europa. Il progetto è di Jason deCaires Taylor, scultore britannico già autore del Parco di Sculture sottomarino dell’isola caraibica di Granada e del Museo Subacqueo (MUSA) dell’ Isla de las Mujeres in Messico. Con questo nuovo progetto l’autore continua la sua opera, mirando a realizzare un’istallazione che richiami l’attenzione sul mare, inteso come elemento da salvaguardare sia in termini ambientali che in termini di valori umani. Ne parliamo con José Juan Lorenzo, direttore del Centro d’Arte, Cultura e Turismo di Lanzarote, di cui fa parte il Museo Atlantico.

Dall’altro lato, ci spostiamo tra l’Isola d’Istria e Capodistria, un luogo in cui giacciono numerosi relitti di imbarcazioni diverse, tra cui il Rex, che fino al 1991 era considerato il più grande transatlantico al mondo e che oggi si può in parte visitare grazie a delle speciali gite subacquee guidate. Ce ne racconta la storia, tra realtà e immaginazione, lo scrittore e giornalista Valerio Millefoglie, il quale ha visionato mappe, fotografie e racconti, interloquendo anche con il figlio di PaseroTancredi, noto cantante basso tenore che nel 1932 sul transatlantico Rex non solo viaggiò alla volta di New York, ma si dichiarò anche alla sua futura sposa.

Correlati