New Articles

Nel Cerchio Famigliare

Con Maria Pia Belloni e Daniele Rauseo

Il poeta ticinese Giorgio Orelli, in occasione della XXIII Giornata della letteratura a Soletta nel 2001

Uno oggi: Nel Cerchio Famigliare

Nel Cerchio Famigliare

  • Nel Cerchio Famigliare (1./2)

    RSI New Articles 25.05.2021, 11:05

  • Nel Cerchio Famigliare (2./2)

    RSI New Articles 25.05.2021, 12:05

Bellinzona, il Canton Ticino e la Svizzera rendono omaggio a Giorgio Orelli in occasione del centenario dalla nascita. Nato ad Airolo, vissuto a Bellinzona, Giorgio Orelli lasciò una traccia indelebile nella comunità e nella Scuola superiore Ticinese, dove insegnò letteratura.

Alla letteratura dedicò anche la sua importante opera creativa ed analitica, di prosa poesia e di traduzione, opera che gli valse numerosi riconoscimenti, tra i quali ricordiamo il Gran Premo Schiller nel 1988 e il Premio Chiara alla carriera nel 2002. Noi racconteremo della persona, del personaggio Giorgio Orelli.

La sua voce, la sua parlata, l’enfasi vitale nel raccontare e nel descrivere autori e situazioni di Vita, ha marcato e positivamente contagiato generazioni. Spingere la bicicletta era per Lui pretesto per scambiare attente parole con i suoi compaesani, con i giovani che cercavano nella letteratura una fonte di crescita e di approfondimento. Giorgio Orelli era una persona che amava conversare ed incontrare l’altro, amava osservare, la Natura e la Vita.

A raccontarci del Personaggio saranno ospiti:
Enrico Lombardi
, Giornalista, Uomo di Lettere e amico di Giorgio Orelli
Gabriele Gendotti, già Consigliere di Stato capo del DECS secondo cugino ed allievo di Giorgio Orelli
Paolo Riva, Giornalista allievo di Giorgio Orelli
Tommaso Soldini, Insegnante, narratore e autore di poesia

Correlati