Biografie

Iva Cantoreggi (1913-2005)

  • 1 febbraio 2017, 01:00
Cantoreggi Iva
  • Fonte: ASTi, Fondo Liliana Höllander

Cantoreggi Iva Video Gallery

Iva Cantoreggi Audio Gallery

  • Le professioni femminili, 1/7 (Microfono batte alla porta, 26/03/1965)

    RSI Audio Video 09.07.2018, 17:38

  • La condizione della donna in Svizzera (Per la donna, 17/01/1970)

    RSI Audio Video 18.09.2017, 17:41

  • Trent'anni di Lyceum (Per la donna, 01/08/1970)

    RSI Audio Video 03.10.2017, 13:13

Iva Cantoreggi nacque a Paradiso il 14 febbraio 1913, figlia di Romilda Lucchina e Alessandro Cantoreggi, titolare di una sartoria. Dopo il Ginnasio femminile a Lugano-Besso conseguì il diploma della Scuola commerciale femminile comunale di Lugano, diretta da Ines Bolla. Entrò a far parte della redazione di Gazzetta ticinese, dapprima come segretaria, stenografa e amministratrice, poi quale redattrice. Nel 1949 lasciò Gazzetta e venne assunta all’Agenzia telegrafica svizzera (ATS), sede di Lugano, che diresse dal 1954 al 1979. Dal 1955 al 1973, fu responsabile de “L’ora della donna” su Radio Monteceneri. Collaborò a diverse testate.

Rimase nubile, si affermò quale giornalista - prima donna ticinese iscritta all’albo dei giornalisti svizzeri - e come protagonista dei movimenti per il suffragio femminile e per l’evoluzione sociale e professionale della donna. Personalità poliedrica, utilizzò le sue capacità redazionali per la diffusione di argomenti socialmente utili, si impegnò per il diritto di voto delle donne e per l’edificazione a Lugano-Loreto della Residenza Emmy per persone anziane autosufficienti con reddito modesto. Negli anni Cinquanta presiedette il Movimento sociale femminile; dal 1957 al 1973 fu vicepresidente della Federazione Ticinese delle Società Femminili (FTSF) e dal 1973 al 1976 presidente; attiva nel Lyceum della Svizzera italiana, fece parte del comitato centrale dell’Alleanza delle Società Femminili Svizzere, della Commissione nazionale svizzera per l’UNESCO, del Consiglio direttivo cantonale per l’educazione degli adulti e dell’Association internationale des journalistes de la presse féminine. Nel 1972 fu eletta consigliera comunale a Lugano. Con Alma Bacciarini e Emma Degoli, curò il contributo sul Ticino nel volume di Lotti Ruckstuhl Il suffragio femminile in Svizzera (1991) e si occupò della traduzione dell’edizione francese. Morì a Lugano, all’età di 92 anni, il 19 giugno 2005.

Biografia redatta da Lorenza Hofmann nell'ambito del progetto "Tracce di Donne".
© 2014 AARDT – CH 6900 Massagno

Ti potrebbe interessare