Gli US Open 2020 potrebbero aver luogo a Indian Wells e non a New York, che è la città statunitense più colpita dalla pandemia di COVID-19. Gli organizzatori si sono dati tempo fino a giugno per decidere su un eventuale rinvio o cancellazione del torneo, in programma dal 31 agosto al 13 settembre, ma secondo il quotidiano spagnolo Marca la Federazione americana starebbe ora riflettendo anche su un possibile cambiamento della sede.
Indian Wells, che ospita annualmente un Masters 1000 maschile ed un Premier Mandatory femminile, si trova in California, stato meno colpito dal coronavirus rispetto a New York, ed ha tutte le infrastrutture necessarie per ospitare un torneo del Grande Slam. Il centrale è, con i suoi 16'100 posti, il secondo stadio da tennis più grande al mondo dopo l'Arthur Ashe Stadium, che ne ha quasi 23'800.
Stando a Le Parisien, se gli US Open dovessero invece essere cancellati, il Roland Garros potrebbe essere rinviato di un'altra settimana ed aver luogo dal 27 settembre all'11 ottobre. Gli organizzatori eviterebbero così la concomitanza con l'ultima tappa del Tour de France e anche con un weekend di Coppa Davis. Il motivo principale sarebbe però la volontà dell'ATP e della WTA di organizzare una stagione europea su terra battuta prima del torneo parigino, recuperando i Masters 1000 di Madrid e Roma.
Diretta Instagram di Nadal, l'entrata di Federer (20.04.2020)
RSI Sport 21.04.2020, 00:00