A partire dagli anni Ottanta la “comunità” di recupero diventa nel dibattito comune dell’epoca l’alternativa ai luoghi pubblici della somministrazione del metadone e di recupero dalle tossicodipendenze. Lo sguardo storico su quel periodo di Grazia Zuffa, psicologa e psicoterapeuta, che ha insegnato Psicologia delle tossicodipendenze presso la facoltà di Psicologia all’Università degli Studi di Firenze, ha diretto fino al 2009 “Fuoriluogo”, mensile sulla politica delle droghe e sulle marginalità sociali, ed è stata senatrice della Repubblica italiana nella X e XI legislatura.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702727