Roberto Calasso storico presidente di Adelphi, casa editrice fondata nel 1962, lo scorso 30 maggio ha compiuto ottant’anni. “Editore, ruminatore di storie, risvoltista di copertina e gemello di Adelphi”, come ha scritto Andrea Zanni sul quotidiano Il Domani, la sua storia è indissolubilmente legata a quella della casa editrice che dirige da una vita e alla pubblicazione dei suoi libri con il pittogramma cinese della luna nuova (“morte e rinascita”, il significato) in copertina. Ultimo discendente di un’aristocrazia intellettuale che leggeva libri in ogni lingua e conosceva direttamente i migliori scrittori del secolo, Roberto Calasso rappresenta una parte di quella magica stirpe di editori che ha reso grande l’editoria italiana del Novecento. Di Adelphi, nel segno di Roberto Calasso, ci raccontano Matteo Codignola, Ena Marchi, Ottavio Fatica, Ilide Carmignani e Giorgio Pinotti.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702727