Da lunedì 12 a venerdì 16 ottobre 2020
Il suo interesse per la cultura dell'alimentazione lo ha portato a scrivere volumi come “Homo Dieteticus. Viaggio nelle tribù alimentari” e “Andare per i luoghi della Dieta Mediterranea”, entrambi per Il Mulino. Ma nella sua lunga carriera di antropologo, editorialista e divulgatore si è occupato anche del rapporto tra tradizione e mutamento culturale, della persistenza del mito nelle nostre società avanzate e delle paure e ansie presenti nell'immaginario contemporaneo.
Marino Niola insegna Antropologia della vita contemporanea all’Università di Napoli. È editorialista di "Repubblica" e sul settimanale "Il Venerdì" tiene la rubrica settimanale intitolata "Miti d’oggi" dedicata agli usi e costumi del presente. Il suo libro più recente è "Diventare don Giovanni. Viaggio in Europa sulle tracce del grande seduttore” (Bompiani 2019) e il 22 ottobre va in libreria "I segreti della dieta mediterranea" (scritto con Elisabetta Moro, Il Mulino). Sarà a "In altre parole", ospite di Mattia Pelli, nella settimana che ci porterà, venerdì 16 ottobre, a celebrare la Giornata mondiale dell'alimentazione voluta dalla FAO per combattere la fame e la malnutrizione e per riflettere sul sistema alimentare globale.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703606