La necessità di ristrutturare la storica tessitoria Tessanda e la mancanza di spazio hanno spinto il Consiglio di fondazione a trovare una soluzione per garantirne la sopravvivenza a lungo termine: nel 2028 Tessanda spegnerà 100 candeline. I terreni edificabili sono già stati acquistati a Valchava, mentre il progetto è affidato all’architetto di fama mondiale Peter Zumthor.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/704167